Perché La Pulce nel Baule – Guarda il video

Ancora non ti è chiaro perché dovresti venire a La Pulce nel Baule?

Recicla, recupera e riusa

Il mercatino più frequentato della Romagna basa il suo successo sulla grande affluenza di pubblico presente a tutti i mercatino, questo è merito anche dei nostri espositori che ogni volta ci sorprendono presentando tantissime occasioni.

Il mercatino che si svolge nel piazzale del Pala de André di Ravenna in viale Europa, 1 – per i visitatori l’ingresso è gratuito e offre la possibilità di fare grandi affari:

  • puoi svuotare la soffitta guadagnando
  • ai collezionisti consente di trovare rarissimi oggetti
  • vanno letteralmente a ruba i capi di abbigliamento firmato che molti partecipanti alla fiera mercato espongono
  • puoi trovare pezzi di ricambio per i tuoi oggetto o elettrodomestici
  • trovi tantissimo giochi
  • gli amenti del vintage impazziscono per le innumerevoli occasioni disponibili
  • ci sono oltre 200 espositori ogni edizione e puoi trovare tutto quello che cerchi

La Pulce nel Baule si integra perfettamente con le linee guida della Comunità Europea e adottate della Regione Emilia-Romagna che vuole incentivare l’economia circolare: per ridurre il più possibile di rifiuti e rispettare il pianeta e la salute di tutti i cittadini.

Economia circolare - Ridurre al minimo i rifiuti

L’economia circolare si propone di:

  • allungare la vita dei prodotti prima di rottamarli ed il mercato dell’usato de “La Pulce nel Baule” offre la possibilità di dare nuova vita agli oggetti che per alcuni non servono più per altri diventano una risorsa.
  • offre la possibilità di trovare pezzi di ricambio per oggetti, elettrodomestici o altro che consentono di riparare quelli vecchi senza doverli cestinare e acquistare nuovi, risparmiando e riducendo così i rifiuti

l’idea del riciclo e del riuso sono i cardini su cui si basa la nostra filosofia