La Pulce nel Baule

Mercanti per un giorno

  • Home
  • Info
  • Iscrizioni espositori
  • Prossimi appuntamenti
  • Contatti
    • Privacy – Trattamento dei dati personali

riciclo

La Pulce nel Baule – 14 aprile 2018

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559

Prezzo

Piazzola mq. 20 circa. IVA inclusa Euro 50,00.

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

Il Fè nel Baule – 17 Dicembre 2017

Il Fè nel Baule - 17 dicembre 2017

Domenica 17 dicembre 2017 nei Giardini del Grattacielo di Ferrara (Via Cavour / Via Felisatti) andrà in scena la grande Fiera dell’Usato “IL FÉ NEL BAULE“, per finalità di RECUPERO, RICICLO e RIUSO.

Il mercatino del riuso e del riciclo di Ferrara Il Fé nel Baule si svolge ogni quarta domenica del mese presso i Giardini del Grattacielo (Via Cavour/Via Felisatti) a Ferrara.
L’ingresso per i visitatori è gratuito, la mostra mercato è aperta al pubblico dalle 8:00 alle 19:00 con ingresso gratuito.

Settori merceologici ammessi

All’interno della Fiera sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arredo & Design, automotocicli, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

La Fiera garantisce pari opportunità di accesso agli espositori, garantendo in caso di mancanza di spazi una rotazione fra i richiedenti senza il riconoscimento di priorità ottenute per la presenza ad edizioni precedenti e comunque dando priorità agli operatori professionali.

La Pulce nel Baule – 8 e 9 dicembre 2017

La Pulce nel Baule c'è tutti i mesi

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559
Piazzola mq. 20 circa. Prezzo IVA inclusa Euro 50,00. (Noleggio tavolo prezzo IVA inclusa Euro 10,00 sino esaurimento disponibilità)

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

La Pulce nel Baule – 11 novembre 2017

La Pulce nel Baule c'è tutti i mesi

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559
Piazzola mq. 20 circa. Prezzo IVA inclusa Euro 50,00. (Noleggio tavolo prezzo IVA inclusa Euro 10,00 sino esaurimento disponibilità)

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

La Pulce nel Baule – 1 novembre 2017

La Pulce nel Baule c'è tutti i mesi

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559
Piazzola mq. 20 circa. Prezzo IVA inclusa Euro 50,00. (Noleggio tavolo prezzo IVA inclusa Euro 10,00 sino esaurimento disponibilità)

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

La Pulce nel Baule – 28 ottobre 2017

La Pulce nel Baule c'è tutti i mesi

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559
Piazzola mq. 20 circa. Prezzo IVA inclusa Euro 50,00. (Noleggio tavolo prezzo IVA inclusa Euro 10,00 sino esaurimento disponibilità)

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

Il Fé nel Baule – 22 Ottobre 2017

Il Fé nel Baule - 22 Ottobre 2017

Domenica 22 ottobre 2017 nei Giardini del Grattacielo di Ferrara (Via Cavour / Via Felisatti) andrà in scena la grande Fiera dell’Usato “IL FÉ NEL BAULE“, per finalità di RECUPERO, RICICLO e RIUSO.

Il mercatino del riuso e del riciclo di Ferrara Il Fé nel Baule si svolge ogni quarta domenica del mese presso i Giardini del Grattacielo (Via Cavour/Via Felisatti) a Ferrara.
L’ingresso per i visitatori è gratuito, la mostra mercato è aperta al pubblico dalle 8:00 alle 19:00 con ingresso gratuito.

Settori merceologici ammessi

All’interno della Fiera sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arredo & Design, automotocicli, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

La Fiera garantisce pari opportunità di accesso agli espositori, garantendo in caso di mancanza di spazi una rotazione fra i richiedenti senza il riconoscimento di priorità ottenute per la presenza ad edizioni precedenti e comunque dando priorità agli operatori professionali.

La Pulce nel Baule – 14 ottobre 2017

La Pulce nel Baule c'è tutti i mesi

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559
Piazzola mq. 20 circa. Prezzo IVA inclusa Euro 50,00. (Noleggio tavolo prezzo IVA inclusa Euro 10,00 sino esaurimento disponibilità)

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

Il Fé nelBaule – 24 Settembre 2017

Il Fé nel Baule - 24 Settembre 2017

Domenica 24 settembre 2017 nei Giardini del Grattacielo di Ferrara (Via Cavour / Via Felisatti) andrà in scena la grande Fiera dell’Usato “IL FÉ NEL BAULE“, per finalità di RECUPERO, RICICLO e RIUSO.

Il mercatino del riuso e del riciclo di Ferrara Il Fé nel Baule si svolge ogni quarta domenica del mese presso i Giardini del Grattacielo (Via Cavour/Via Felisatti) a Ferrara.
L’ingresso per i visitatori è gratuito, la mostra mercato è aperta al pubblico dalle 8:00 alle 19:00 con ingresso gratuito.

Settori merceologici ammessi

All’interno della Fiera sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arredo & Design, automotocicli, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

La Fiera garantisce pari opportunità di accesso agli espositori, garantendo in caso di mancanza di spazi una rotazione fra i richiedenti senza il riconoscimento di priorità ottenute per la presenza ad edizioni precedenti e comunque dando priorità agli operatori professionali.

La Pulce nel Baule

La Pulce nel Baule - 2017/2018

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected] – 0544.511337 – 335.6540559
Piazzola mq. 20 circa. Prezzo IVA inclusa Euro 50,00. (Noleggio tavolo prezzo IVA inclusa Euro 10,00 sino esaurimento disponibilità)

Settori merceologici

All’interno della Fiera “La Pulce nel Baule” sarà possibile esporre e vendere unicamente le seguenti merceologie: Antiquariato, Rigatteria, Collezionismo, Modernariato, Hobbistica, Arte e qualsiasi tipologia di oggetto usato e/o d’occasione per finalità di recupero, riciclo e riuso.

Espositori ammessi

La partecipazione alla Fiera è aperta a: produttori e/o rivenditori e/o operatori professionali e/o associazioni operanti nei settori economici oggetto delle attività fieristiche; privati in possesso di solo codice fiscale per la vendita delle proprie opere d’arte; privati in possesso di solo codice fiscale, non in possesso dell’autorizzazione di cui agli articoli 2 e 3 della legge regionale e.r. 25 giugno 1999, n. 12, denominati dalla medesima legge hobbisti in quanto vendono, barattano, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore; privati in possesso di solo codice fiscale, che vendono oggetti propri, usati, altrimenti destinati alla dismissione o allo smaltimento.

1 2 3 4 Successivo »

Modulo di iscrizione

Scarica il modulo di iscrizione (PDF, 2 Mb)

Attenzione!

Alla Pulce nel Baule è vietata la vendita di oggettistica o gadget con immagini del regime fascista o nazista. SONO ESCLUSI DAL DIVIETO TUTTI GLI OGGETTI (monete, francobolli, statue, etc) originali di quel periodo, cioè degli anni ‘20 e ‘40, in quanto di valore storico-collezionistico e non creati a posteriori con finalità celebrative." Tutte le informazioni (PDF, 467 Kb)

Iscriviti alla newsletter

La Pulce nel Baule

è un evento
Edit Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 - 48124 Ravenna
tel. 0544 511337 - fax 0544 511555
P. IVA: 02096550393

Seguici su Facebook

Location

mostra la mappaPala de Andrè

La Pulce nel Baule


Pala de Andre - Ravenna

Pala de Andrè

con tecnologia MapsMarker.com

Concessionaria spazi espositivi e pubblicitari

Publimedia Italia S.r.l.
Piazza Bernini, 6 – 48124 Ravenna
[email protected]
0544.511337 - 335.6540559

Copyright © 2021 La Pulce nel Baule.

Family WordPress Theme by themehall.com

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
OkCookie Policy